Tennistavolo Torino
Tennistavolo Torino, quando lo sport è di tutti e per tutti
Il tennistavolo, disciplina sportiva olimpica, è sport emergente in Italia con oltre 20.000 iscritti alla FITeT (Federazione Italiana Tennis Tavolo) e al CIP (Comitato Italiano Paralimpico).
Tra le società sportive più rappresentative in ambito regionale e nazionale vi è il Tennis Tavolo Torino (www.tttorino.it, Palestra Scuola E/23, via Tempia 8).
Tutti coloro che vogliono giocare a tennis tavolo, possono recarsi in via Tempia a Torino: i più esperti saranno inseriti nel settore agonistico, trovando istruttori qualificati e un’intensa partecipazione alle competizioni regionali e nazionali, mentre i principianti potranno avvicinarsi alla disciplina partecipando a corsi per Ragazzi e Adulti.
L’Associazione Sportiva dilettantistica Tennis tavolo Torino
Il Tennis Tavolo Torino viene costituito nel 1986 dalla volontà di un gruppo di amici appassionati del ping-pong. Nel giro di pochi anni il Club ha raggiunto risultati tali da rendersi necessaria una sua trasformazione in Associazione Sportiva Dilettantistica.
Le linee guida dell’Associazione sono:
- Promuovere iniziative per l’attività sportiva delle persone disabili;
- Promuovere e organizzare l’attività motoria e sportiva per persone in età scolare, adulta e anziana;
- Organizzare la pratica sportiva per la competizione;
- Sostenere e organizzare attività ed eventi sportivi di rilevanza nazionale ed internazionale.
Pratica motoria e sportiva per tutti
Il tennistavolo è sport completo, di corpo ma anche di mente e può essere praticato con soddisfazione anche dai meno giovani o dalle persone con ridotta mobilità che trovano negli spazi ristretti del tennistavolo la possibilità di praticare uno sport secondo le proprie possibilità e i propri limiti ma NON con minor divertimento e coinvolgimento. Pertanto da anni il Tennis Tavolo Torino affianca alle attività agonistiche, corsi serali dedicati ai meno giovani e con finalità non agonistiche.
L’Associazione pone una particolare attenzione ai giovani in quanto fermamente convinta che portare i giovani in palestra, per 2 o 3 ore al giorno, dopo l’assolvimento dei compiti di scuola, sia il modo migliore per insegnare loro la lealtà, il rispetto dell’altrui che è avversario e insieme compagno di gioco, sottolineando come modello di riferimento comportamenti corretti, atteggiamenti positivi e fair play.
Pratica sportiva per la competizione
L’attività agonistica è per il Tennis Tavolo Torino un importante fondamento. Nell’associazione militano atleti di riconosciuta valenza a livello nazionale ed internazionale. Gli atleti del Tennis Tavolo Torino sono impegnati nelle diverse competizioni giovanili, assolute e veterani. L’Associazione ha sempre dato grande importanza alla pratica agonistica anche in considerazione della rilevanza educativa che in essa risiede, sia nel caso della partecipazione individuale ai tornei di categoria, sia nei campionati a squadre che rivestono un importante ruolo aggregativo per i soci. La squadra, come elemento aggregante, completa le caratteristiche formative di uno sport individuale come è il tennis tavolo.
Pratica sportiva per persone diversamente abili
Particolare attenzione viene rivolta all'inserimento di ragazzi diversamente abili e alla pratica sportiva adattata. La possibilità per le persone afflitte da qualsiasi forma di svantaggio fisico o psichico di praticare attività sportiva e di praticarla in competizione con persone normodotate: questa è l’enorme opportunità espressa dal tennistavolo, il solo sport nel quale persone abili e persone diversamente abili possono incrociare le racchette in una pacifica tenzone.
Contatti
Maggiori informazioni e contatti sul sito http://www.tttorino.it o, meglio ancora in palestra per verificare di persona, incontrare lo staff o provare